Novità GPG: versione 6.4.0 (Febbraio 2025)

Le principali novità:

  1. Info Osservatorio: Al fine di garantire un’adeguata rappresentatività statistico-epidemiologica, i risultati visualizzati nella sezione “Osservatori” del Modulo “Osservatori e Benchmark” di GPG, si basano sull’analisi di dati aggregati relativi a un campione selezionato di 800 Medici di Medicina Generale (MMG), aderenti al servizio “GPG Network” e omogeneamente distribuiti sul territorio nazionale.
    Selezionando l’opzione “Mostra tutti”, è possibile consultare inoltre i risultati calcolati sull’intera popolazione di MMG che partecipano al Network.

2. Osservatori e Benchmark => Influenza e malattie AVR/BVR
Aggiunto filtro per selezionare una specifica stagione

3. Dislipidemia: Governo Clinico => Patologia => Dislipidemia: aggiunti nuovi indicatori

4. GPG Community: Attivata anche per chi lavora in modalità locale (LE), la funzionalità che permette di condividere gli indicatori e le liste personali definite in GPG così da renderli patrimonio comune e disponibili alla comunità dei medici utilizzatori del programma. In tal modo ciascun membro della community potrà a sua volta ripetere le analisi, sui propri dati, grazie agli indicatori pensati e definiti da altri colleghi.

Manualistica completa al link: https://gpgacademy.it/indicatori-e-coorti-personalizzati-in-gpg/

5. Aggiunta la carta del rischio: Rischio di Carcinoma Ovarico (OC-HS)

Grandezza testo